Fattoria della Capra Regina

Alleviamo in purezza la razza di Roccaverano

Nel 2006 Massimo Coizet, imprenditore milanese, decise di trasferirsi nel Monferrato, a Fubine. Da lì l’idea di dedicarsi all’allevamento delle capre e alla produzione dei formaggi.

È nata così La Fattoria della Capra Regina, una filiera corta per formaggi di altissima qualità dove la produzione artigianale incontra la moderna tecnologia: in un ambiente asettico, con controllo costante di temperatura e umidità ci sono cinque diverse celle calde o fredde, un locale dedicato al latte crudo, e la misurazione del pH nelle varie fasi di fermentazione del latte.

Dal latte di capre di pura razza di Roccaverano, lavorato a crudo, ogni giorno nascono circa 200 Robiole della Regina nelle tre tipologie: la classica, la Velluto Nero della Regina affinata per 7 giorni in polvere fine di carbone di bosco e la Riserva Segreta della Regina (stagionata 20 giorni).

E poi la Capracotta, semistagionata a pasta morbida, sempre a latte crudo; il morbido Squacquero da spalmare sul pane; la ricotta fatta direttamente con il latte, budini e yogurt ideali anche per gli intolleranti al latte vaccino.

Imperdibile Le Grand Bleu, un erborinato stagionato almeno 60 giorni, dal profumo e gusto molto intensi, per veri intenditori

Cascina Maimona

Via per Cuccaro 36 – 15043 Fubina Minferrato (AL)

tel. +39 347 3170009

www.capraregina.it

Prodotti

formaggi

latte

budini

gelati

yogurt

Info sui prodotti