Articolo 14

(legge 68/99)

Il collocamento mirato della “legge Biagi”

Di cosa si tratta…

La legge 68/99 ha come finalità la promozione dell’inserimento lavorativo di persone disabili attraverso servizi di sostegno e collocamento mirato.

L’articolo 14, di cui possono avvalersi le aziende con più di quindici dipendenti, consente l’assunzione del lavoratore disabile presso una cooperativa sociale di tipo B cui l’impresa affida una commessa di lavoro, sostenendo i costi del servizio e del dipendente in categoria protetta.

ZeroPerCento, cooperativa sociale di tipo B, può accogliere giovani con disabilità all’interno delle proprie botteghe, instaurando con l’azienda “appaltante” una collaborazione etica e professionale, garantendole un servizio di provata qualità. Il dipendente si trova, così, a lavorare in un contesto protetto, svolgendo mansioni adeguate alla sua peculiare situazione, acquisendo fiducia in se stesso e mirate competenze. L’azienda ottempera l’obbligo di legge e sostiene l’attività della cooperativa, innescando un circuito virtuoso all’interno della società civile.

Per saperne di più…